22 luglio 2023: Grande successo per La Giovine Compagnia
Le motivazioni dei premi
1) Miglior Spettacolo: per aver intercettato un pubblico trasversale, di tutte le generazioni, proponendo un ricco cast in perfetta sintonia, capace di un'ottima resa ritmica e interpretativa del testo
2) Premio Giuria Giovani: per la restituzione autentica di un contesto popolare reso attraverso scenografia, costumi e linguaggio, che non ha costituito un ostacolo per la comprensione della trama grazie alla chiarezza delle intenzioni e della finalità scenica, per la costruzione dei singoli personaggi e della forte relazione tra di essi
3) Premio del Pubblico: con una media punteggio di 9.64
4) Migliore attore protagonista: per la capacità di immedesimazione nel testo eper la sua capacità di catturare costantemente l’attenzione grazie alla notevole tecnica attoriale e alla presenza scenica
5) Migliore attore Giuria Giovani: per il carisma con cui ha sostenuto in manieracostante l’intera durata dello spettacolo, per la capacità di gestire lo spazio scenico e situazioni volute e non, a riconferma dell’estrema presenza attoriale
6) Miglior allestimento: per l’adesione al testo e alle esigenze sceniche capace di far vivere un’esperienza immersiva e coinvolgente
La Giovine vince il festival: Decio Barili, assessore alla Cultura del Comune di Foligno, premia la nostra America Sabia
Premio gradimento del pubblico: premia l'attrice Sandra Magnini
Nella cornice emozionante di palazzo Trinci a Foligno, residenza patrizia del 13° secolo, con un pubblico numeroso e attento, la Giovine ha dimostrato che quel che talvolta riteniamo nostrano e, quindi, di modesto valore, ha una sua dignità artistica di tutto rispetto.
Nella durata di un atto, la diffidenza del pubblico folignate ha lasciato spazio ad un entusiasmo crescente, fino ad accompagnare i saluti finali con scroscianti applausi, al ritmo rutilante della nostra "tarantella de maggio", il nostro inno nazionale.
Una serata meravigliosa, condivisa con dei ragazzi fantastici che hanno portato cuore, anima, fierezza e verità, sul palco umbro.
Essendo un concorso, al termine dello spettacolo, il pubblico, i giovani e la giuria tecnica si sono espressi. Solo il voto del pubblico ci è stato reso noto, un punteggio ragguardevole, costituito dal 90% di punteggio massimo, alcuni 9 e qualche 8, consentendoci di totalizzare un risultato impensabile di 9.63.
Ma non eravamo venuti qui per i premi, ma per metterci in gioco, per capire meglio chi siamo veramente, fuori dalla nostra zona di comfort.
Le persone che sono venute dietro al palco, quelle che ci guardavano ammirate, quelle che pensavano fossimo in tournée da mesi, quelle che ci fermavano per strada, quelle che "verremo sicuramente a Procida in vacanza", ci hanno fornito qualche risposta.
Ringrazio tutto il meraviglioso cast di "non ti pago", che mi ha dato fiducia e seguito in questa pazzia.
Ringrazio il mio amico Salvatore Scotto Di Rinaldi per il supporto tecnico, Dina Rendini per la preziosa collaborazione. Fiore Scott per le foto di scena e ovviamente la parte migliore di me, Luana Lamura senza la quale sarei perduto. Ringrazio inoltre il meraviglioso mondo del Teatro che sta facendo crescere mio figlio Marco Iovine, coi valori dell'impegno e dell'amicizia.
Volevamo, nel nostro piccolo, fare onore a Procida e penso proprio che ieri sera ci siamo riusciti.
Ps: 2 inglesi sono rimasti dall'inizio alla fine, non so cosa abbiano capito, ma si sono divertiti
Raffaele Iovine
LA GIOVINE COMPAGNIA si aggiudica il premio "Miglior Spettacolo" conferito dalla giuria giovani nella persona di Caterina Minganna
A Raffaele Iovine il premio "Miglior Attore" della giuria giovani premia Filippo Tosti
Massimo Rindi premia il miglior allestimento
Lamberto Maggi consegna ad America il premio conferito dalla giuria tecnica al miglior attore: Raffaele Iovine